Caterina Guanella

Era la sorella preferita di Luigino e il gioco che i due fanciulli amavano fare insieme, «la minestra per i poveri», diventerà realtà nella loro futura missione.
Sarà lei che, quando pa’ Lorenzo dirà a Luigino che aveva ottenuto un posto al Collegio Gallio, chiederà al fratellino: «Sarai tu dunque prete?». Dal 1868 al 1875 segue don Luigi a Savogno e lo affianca nel suo ministero parrocchiale. Era considerata dai fedeli «un angelo
di buon esempio», «una giovane di grande virtù».
Quando don Luigi va a Torino da don Bosco, Caterina ritorna a Fraciscio e assiste mamma Maria fino alla morte. Nel 1877 diviene direttrice delle «Figlie di Maria» e si distingue come maestra di spirito e consigliera saggia ed illuminata.

Il suo stile educativo era «forte e soave». Caterina, definita da don Luigi «ispiratrice e cooperatrice della sua opera», muore il 13 giugno 1891.