Rosa Bertolini

Una fiamma bruciava il cuore della giovane Rosa Bertolini: salvare le anime, far conoscere il Signore, portare tutti a Gesù. Forte, robusta, amante della fatica, entrò tra le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, dove emise i Voti il 6 agosto 1904. Don Guanella apprezzò subito la tempra umana e spirituale della giovane suora e la mise a capo delle sei suore che voleva inviare in America in aiuto dei migranti italiani.

Il 3 maggio 1913, dopo un devoto saluto alla Madonna di Pompei, accompagnate dall’ing. Servo di Dio Aristide Leonori, partirono con l’Ivernia da Napoli e arrivarono a Chicago il 19 maggio 1913. Tra mille difficoltà ivi sparsero il seme della carità guanelliana, ricordando l’invito del Fondatore: «Non temete il mondo che vi attende». Suor Rosa morì a Chicago il giorno d’Ognissanti del 1929.

Si può considerare la fondatrice dell’Opera guanelliana nell’America del Nord.