Albese – Casa di Riposo Suore

Italia - Albese

Contact Info:

+39 03142 6128

Su di noi:

Servizi & Formazione
I primi proprietari che si insediarono nella località di Cassano per erigere l’edificio, furono gli Odescalchi, nobile famiglia patrizia comasca che esercitò la sua influenza politica ed economica per un arco temporale assai ampio a cavallo del Seicento. In questo periodo espresse un papa, l’allora cardinale Benedetto Odescalchi nel 1676 assurse al Soglio Pontificio con il nome di Innocenzo XI. A testimoniare l’origine della proprietà sono presenti in alcuni locali del piano terreno ed interrato degli stemmi gentilizi che riconducono alla famiglia Odescalchi. Si ha traccia di una data indicante l’anno A.D. 1590 apposta su una lapide ubicata nel fondale di un camino sito in una sala nobiliare del piano terreno. Ciò fa pensare che l’inizio delle opere di edificazione siano databili almeno a qualche decennio prima. La proprietà nel tempo, passò alla ricca e potente famiglia Raimondi, già proprietaria della famosa Villa Raimondi di Fino Mornasco. Esiste a conferma la raffigurazione di uno stemma gentilizio riconducibile alla famiglia Raimondi posto nel fondale del camino del salone principale al piano terra della Villa. Successivamente, alla morte della nobildonna Giulia Bassi, la famiglia subentrata ai Raimondi, il bene venne trasferito ai figli che portavano il nome dei Greppi, famiglia di altrettanto illustre lignaggio. Il 17 luglio del 1957, la villa venne acquistata dalla Congregazione Religiosa delle suore di Don Guanella, le Figlie di S. Maria della Provvidenza, attuali proprietarie.

La Villa è stata intitolata Casa Santa Chiara, in onore di Santa Chiara d’Assisi.