CHIESA NOSTRA MADRE, NOTIZIE Apertura del Conclave 2025, la scelta del Papa è un atto di fede Updated on 7 Maggio 2025 by Redazione Nessun commento su Apertura del Conclave 2025, la scelta del Papa è un atto di fede LA SCELTA DEL PAPA È UN ATTO DI FEDE Il conclave è espressione della tradizione apostolica della Chiesa. I cardinali, come successori degli apostoli, hanno la responsabilità di eleggere il successore di San Pietro, il primo Papa. Questo legame con la tradizione apostolica conferisce al conclave una dimensione teologica profonda, radicata nella storia e nella missione della Chiesa. Durante il conclave, i cardinali sono immersi in un ambiente di preghiera e meditazione. La "Messa Pro Eligendo Pontifice" che precede l'inizio delle votazioni è un momento cruciale in cui si invoca lo Spirito Santo affinché illumini i cardinali nella loro decisione. Dal punto di vista teologico, il conclave è un momento in cui la Chiesa cerca di discernere la volontà di Dio per il suo futuro. La scelta del Papa non è solo una decisione umana, ma un atto di fede che coinvolge la comunità dei credenti e la guida divina. PER UNA CHIESA CHE PORTI LA LUCE DELLA SPERANZA La morte di Papa Francesco ha suscitato vuoto e una grande commozione in tutto il mondo, toccando in maniera trasversale credenti e non credenti. Egli ha varcato la soglia verso la nuova vita, entrando nel mistero di Dio, ma non ha compiuto questo passo da solo perché chi crede non è mai solo, né nella vita né nella morte.Il pontificato di Papa Francesco è stato caratterizzato da un forte impegno per la riforma, la giustizia sociale, il dialogo interreligioso, la sostenibilità ambientale e il rinnovamento spirituale, cercando di rendere la Chiesa più vicina ai bisogni e alla sensibilità del mondo moderno.Oggi la Chiesa universale affronta nuove sfide come la secolarizzazione crescente, le crisi economiche e le emergenze ambientali. Il nuovo Papa avrà il compito di continuare a lavorare per l'unità, accordando le questioni dottrinali con quelle pastorali; dovrà cercare, con l'aiuto dello Spirito, l'equilibrio tra innovazione e tradizione, rispondendo alle esigenze moderne senza perdere di vista i valori fondamentali della fede cattolica. Tanta l'attenzione mediatica sull'elezione del successore alla cattedra di Pietro, tanto clamore in questo tempo in cui i social amplificano e impattano sulla vita di ogni persona, spesso oscurandone la verità.Tuttavia, attraverso l'annuncio del Vangelo e le opere di carità, la Chiesa di Cristo è viva e continua ad essere una voce profetica che richiama l'umanità intera ai valori autentici, al vero senso della vita seguendo con Speranza la Luce di Cristo perché mai come in questo momento storico "Il mondo intero ha bisogno di risurrezione!" (card. Matteo Zuppi). a cura della Redazione
0 CHIESA NOSTRA MADRE, NOTIZIE A Dio Santo Padre: Lettera della Famiglia guanelliana a Papa Francesco 21 Aprile 2025 by Redazione
0 EVENTI, NOTIZIE 125° Anniversario della Fondazione della Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine 5 Marzo 2025 by Redazione
0 FAMIGLIA GUANELLIANA, NOTIZIE Rinnovo Professioni Religiose. Insieme aldilà delle distanze 28 Febbraio 2025 by Redazione
0 FAMIGLIA GUANELLIANA, NOTIZIE Il nuovo logo del Movimento Giovanile Guanelliano 28 Febbraio 2025 by Redazione
0 EVENTI, NOTIZIE 60 anni di accoglienza e inclusione nella scuola “Beato Luigi Guanella” di Padova 2 Febbraio 2025 by Redazione