EVENTI, GIUBILEO 2025

Giubileo degli adolescenti

IL PELLEGRINAGGIO DEI RAGAZZI DEL MOVIMENTO GIOVANILE GUANELLIANO

a cura di Maria Chiara Capriotti,
coordinatrice del Movimento Giovanile Guanelliano

Dal 25 al 27 aprile 2025, Roma ha ospitato il Giubileo degli Adolescenti, un evento pensato per ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni.

Questo pellegrinaggio giubilare ha rappresentato un’opportunità unica per i giovani di vivere un’esperienza di fede profonda, di comunità e di crescita spirituale. In particolare per i ragazzi appartenenti al Movimento Giovanile Guanelliano che, già dal 24 aprile pomeriggio, si sono riuniti presso l’oratorio San Giuseppe al Trionfale di Roma per l’apertura del ventesimo Meeting Nazionale del M2G, evento che ha permesso loro di trascorrere momenti di gioia e condivisione. Pochi giorni prima dell’inizio di questa grande festa, la morte di Papa Francesco ha destabilizzato coloro che avrebbero partecipato al grande incontro dei giovani guanelliani.

Tuttavia, vivendo quei giorni insieme, tutti hanno avuto la possibilità di condividere la forza della fede e della preghiera attraverso momenti di veglia e Adorazione dedicati proprio al Santo Padre.
Le giornate sono state scandite da percorsi itineranti per la capitale, il cui obiettivo era riempire il “passaporto del pellegrino” con tutti i bollini rappresentanti i luoghi che non si possono non conoscere della città, per poi passare a una caccia al tesoro nei dintorni dell’oratorio romano e momenti di preghiera e riflessione personale sulla propria fede e sulla forza della speranza. Quest’ultima è stata la parola che ha predominato durante il Giubileo e il Meeting, tanto che al momento di festa organizzato presso l’Opera don Guanella di Roma il tema scelto era proprio «Voi siete la luce della speranza»; dunque gli ingredienti principali sono stati luci, colori, musica e amici che ci hanno ospitato nella loro ex falegnameria adibita a sala per feste. Inoltre, un momento molto importante che ha catturato ed avvolto i nostri ragazzi è stato quello della testimonianza di Dario Reda, giovane insegnante di scienze motorie, noto per la sua testimonianza di fede cristiana e per il suo impegno nel diffondere il messaggio evangelico attraverso i canali più vicini ai ragazzi di questa generazione, come il canale YouTube.

L’esperienza che più delle altre ha toccato i cuori dei giovani pellegrini guanelliani è stato il pellegrinaggio verso la Basilica di San Giovanni in Laterano per poter varcare la Porta Santa, momento fondamentale nella vita dei cristiani. Dunque, questi giorni vissuti in fraternità e condivisione sono stati il connubio perfetto di divertimento, condivisione, passeggiate e preghiera, il tutto coronato e concluso con la Santa Messa in Piazza San Pietro la domenica mattina.

La testimonianza di Dario Reda (Basilica di S. Giuseppe al Trionfale)