Giubileo della Famiglia Guanelliana
INSIEME PER ATTRAVERSARE LA PORTA SPALANCATA ALLA SPERANZA

La Famiglia Guanelliana, comprendente i Servi della Carità (Padri guanelliani), le Figlie di S. Maria della Provvidenza (Suore guanelliane) e i Guanelliani Cooperatori, ha partecipato, unitamente ad un gruppo di ragazzi e ragazze disabili dei Centri di Riabilitazione presenti a Roma, ad alcuni operatori e fedeli provenienti dalle rispettive comunità parrocchiali, alla celebrazione del Giubileo presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura.
L’evento ha avuto inizio con un momento di preghiera congiunta, seguito da una processione solenne che ha condotto i partecipanti ad attraversare la Porta Santa. Il Giubileo rappresenta un’occasione speciale per vivere il perdono e imparare a vivere la vita in modo nuovo «per» e «con» Cristo.
L’attraversamento della Porta è stato preludio al raccoglimento presso la tomba dell’Apostolo Paolo, dove è stato rinnovato il solenne impegno di fede e sono state elevate preghiere secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
La giornata è culminata con la Santa Messa, presieduta da Dom Donato Ogliari, Abate dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura. Nel corso dell’omelia, l‘Abate Ogliari ha richiamato i pellegrini alla consapevolezza della propria condizione umana e all’affidamento incondizionato alla misericordia divina, esortando alla perseveranza nella fede e nella fiducia anche in circostanze avverse. È stato inoltre sottolineato il valore dell’affidamento alla guida del Signore e della Vergine Maria, fari luminosi per il cammino di ogni cristiano.
Questo significativo appuntamento, parte integrante del programma del Giubileo 2025, ha rappresentato un’occasione di profonda spiritualità e comunione per la Famiglia Guanelliana. Il Giubileo rappresenta sempre un tempo di grazia che rinnova il cuore.