EVENTI, NOTIZIE

125° Anniversario della Fondazione della Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine

Il 5 marzo 2025 si è celebrato il 125° anniversario della fondazione della Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine, una delle opere fondate direttamente da san Luigi Guanella nel territorio polesano.

La giornata si è aperta con una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Pierantonio Pavanello, Vescovo di Adria-Rovigo, nella chiesa interna alla struttura. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e religiose, tra cui il Sindaco di Fratta Polesine Giuseppe Tasso e il Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, accolti dalla Superiora sr. Neli Salete Bordignon e dalla comunità religiosa.

L’Eucaristia, animata dal coro della Casa, ha visto la partecipazione gioiosa degli ospiti, degli operatori, dei familiari, dei volontari e dell’intera comunità guanelliana. È stato un momento di grazia e riconoscenza per i 125 anni di storia al servizio dei più fragili, vissuti nel solco del carisma di carità, fede e fiducia nella Divina Provvidenza lasciatoci da don Guanella.

Durante la celebrazione si è rievocato il cammino della Casa Sacra Famiglia, fondata nel 1900 grazie alla visione profetica del Santo, su invito del Vescovo Mons. Antonio Polin. Acquistando l’antica villa dei conti Dolfin, don Luigi diede inizio a un’opera che avrebbe saputo adattarsi nel tempo alle esigenze mutevoli del territorio, rimanendo fedele alla missione originaria: accogliere e servire i poveri, i piccoli, i più bisognosi.

Oggi la Casa è un centro servizi articolato in una Casa di Riposo e una RSA per persone con disabilità, che accoglie complessivamente oltre 130 ospiti. Vi operano circa 140 professionisti – tra operatori socio-sanitari, educatori, medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, servizio cucina e personale amministrativo – accanto alla presenza viva delle suore.

Mons. Pavanello, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di continuare a custodire e rinnovare l’opera educativa e assistenziale, offrendo non solo cure, ma anche relazioni autentiche, ambienti familiari e percorsi di vita dignitosa per ogni persona accolta. Anche le istituzioni locali hanno espresso la propria gratitudine per il servizio silenzioso ma prezioso svolto dalla Casa Sacra Famiglia nel tessuto sociale del territorio.

Durante l’evento sono stati letti i messaggi augurali del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e della Vicaria generale Sr. Neuza Maria Giordani.

La Superiora sr. Neli ha concluso l’incontro con un sentito ringraziamento a tutte le persone che, con professionalità e spirito di missione, rendono ogni giorno concreta l’opera guanelliana.

Il 125° anniversario segna non solo una tappa storica, ma l’inizio di un nuovo cammino, nel segno della speranza e della fedeltà al Vangelo della Carità. Sarà un anno ricco di appuntamenti e iniziative per continuare a testimoniare, con cuore guanelliano, che “la carità di Cristo ci spinge” ancora oggi a prenderci cura dei più fragili.