Mese (SO), una bella storia di Chiesa che continua: solenne traslazione di don Primo e suor Tomasina
-
by
Redazione
- Nessun commento su Mese (SO), una bella storia di Chiesa che continua: solenne traslazione di don Primo e suor Tomasina

A cura di suor M. Antonietta Ripamonti, guanelliana
Presso la Cappella dell’Istituto Sacra Famiglia a Mese (SO) una sentita concelebrazione presieduta dal Vescovo di Como, Cardinal Oscar Cantoni, con la presenza di numerosi sacerdoti della Val Chiavenna, ha aperto la cerimonia di traslazione delle salme di Don Primo Lucchinetti e di suor Tomasina Pozzi.
Nel desiderio di non disperdere la testimonianza spirituale di queste due figure e di permettere ai fedeli di poterle visitare, si è scelto di deporle in una cappella a lato del presbiterio della Chiesa Parrocchiale di San Vittore.
Alla cerimonia hanno partecipato oltre alle autorità civili, suor Serena e suor Gaudia, in rappresentanza delle Pie Figlie della Sacra Famiglia, Istituto fondato da don Primo ora fuso con le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, per le quali erano presenti la Vicaria Generale e altre Sorelle.
Numerosi i fedeli di Mese, di altre Parrocchie della Valle e di Uggiate Trevano, paese natale di suor Tomasina.
Al termine della Celebrazione Eucaristica, dopo l’incensazione e l’aspersione con acqua benedetta delle due bare, una raccolta processione si è snodata per le vie del paese, tra preghiere e brani musicali eseguiti dalla Banda Don Primo.
La Parrocchiale di Mese ha accolto i fedeli per un ultimo momento di preghiera e di lode al Signore per il dono alla sua Chiesa di questi due testimoni di fede e di carità, che da oggi riposano nel cuore della loro comunità.

La comunità di Mese (SO) si prepara a un momento di profonda devozione. Il prossimo 9 giugno, alle ore 20:00, la Chiesa Parrocchiale di Mese ospiterà una solenne traslazione voluta dalla comunità locale per onorare le spoglie di don Primo Lucchinetti e suor Tomasina Pozzi.
L’evento sarà un’occasione per riaffermare l’affetto e la gratitudine per il bene immenso che le Suore di Mese hanno diffuso nella Valchiavenna.
La celebrazione vuole essere un tributo speciale alla memoria del venerato fondatore dell’Istituto, don Primo Lucchinetti, la cui visione ha dato vita all’opera provvidenziale delle Pie Figlie della Sacra Famiglia nel lontano 1897 e a suor Tomasina Pozzi, la cui vita straordinaria e la cui intercessione sono ancora oggi fonte di ispirazione e consolazione per molti fedeli.
La Celebrazione eucaristica sarà presieduta dal S. Em. Oscar Cantoni, Vescovo di Como. A rappresentare la Congregazione, la Vicaria generale suor Neuza M. Giordani e la Consigliera generale suor M. Antonietta Ripamonti.