Il nuovo logo del Movimento Giovanile Guanelliano
Il contest per la realizzazione del nuovo logo lanciato dall’Equipe M2G (Movimento Giovanile Guanelliano), ha visto nel lavoro grafico del giovane Massimo Barberio il progetto riconosciuto per l’originalità, innovazione e capacità di rappresentare i valori e la missione del Movimento in modo chiaro ed efficace.
Cosa rappresenta?
Le lettere che formano il monogramma sono intrecciate tra di loro e sfumate cromaticamente, rappresentano l’unione tra i giovani e le regioni d’Italia che costituiscono il Movimento. Sulla parte alta della G è posizionato un cappello da sacerdote stilizzato, lo stesso che usava San Luigi Guanella, a sottolinearne la presenza nel movimento come fonte continua di ispirazione. Nella parte finale, invece, la G forma un cuore, simbolo del carisma guanelliano e della volontà dei giovani di mettere amore in ogni cosa. La figura umana stilizzata, che fuoriesce dalla scritta “guanelliano”, non è in una forma statica, ma con le braccia aperte in segno di movimento e di accoglienza, filo conduttore e finalità essenziale dei giovani che vogliono seguire i passi di don Guanella, che amava ripetere: 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀𝐑𝐒𝐈 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐈 𝐏𝐔Ò!

