MISSIONI, NOTIZIE

Moldova, nuova missione delle suore guanelliane

La barchetta guanelliana approda nella Repubblica di Moldova

14 ottobre 2024: una nuova missione sta per iniziare!

Quella di oggi non è una partenza qualunque, ma l’inizio di un capitolo speciale della missione guanelliana; destinazione: la Repubblica di Moldova, un piccolo gioiello dell’Europa orientale, situato a nord-est della Romania. La Moldova è uno dei Paesi più poveri d’Europa con un’economia in grave difficoltà e una forte emigrazione. La disoccupazione è un problema diffuso, ma il Paese sta compiendo sforzi per migliorare la sua situazione economica e sociale. Indipendente dall’Unione Sovietica dal 1991, la Moldova è un paese ricco di storia e cultura, con una popolazione calorosa e accogliente. La maggioranza della popolazione professa la religione cristiano ortodossa; la lingua ufficiale è  il rumeno, ma vengono utilizzati anche il russo, l’ucraino e il gagauz.

La missione

Suor Maria Marcuş e suor Daniela Pop porteranno la loro testimonianza in tre realtà a Chișinău:

  • Casa della Provvidenza: una casa dove anziani e bisognosi trovano conforto e un pasto caldo. Suor Maria e Suor Daniela si prenderanno cura di loro, coordinandosi con la direzione per offrire il miglior aiuto possibile.
  • Centro Europeo dell’Educazione Prescolastica: una scuola materna dove i bambini imparano giocando e crescendo. Le nostre suore insegneranno loro la bellezza della fede, aprendo i loro cuori alla spiritualità.
  • Parrocchia San Luigi Scrosoppi: una piccola parrocchia dove la comunità si riunisce per pregare e celebrare la fede. Suor Maria e suor Daniela animeranno le attività catechistiche e liturgiche, portando vitalità, gioia e un piccolo seme guanelliano.
  • Preghiamo perché porti frutto.